Abbiamo a cuore la tua privacy

Rai ed i suoi 887 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo consenso dell'utente, cookie e strumenti equivalenti, anche di terzi, per misurare il consumo e proporre pubblicità mirata.
Per quanto riguarda la pubblicità, dietro tuo consenso, Rai e terzi selezionati possono utilizzare dati di geolocalizzazione, l'identificativo del dispositivo, archiviare e/o accedere a informazioni sul dispositivo ed elaborare dati personali (es. dati di navigazione, identificatori derivati dall'autenticazione, indirizzi IP, etc) al fine di creare, selezionare e mostrare annunci personalizzati, valutare le performance dell'annuncio e derivare osservazioni sul pubblico. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso senza incorrere in limitazioni sostanziali. Per saperne di più puoi visionare qui l'informativa estesa sui cookie.

Premendo Acconsento, acconsenti all'uso di cookie e strumenti equivalenti. Il tasto Continua senza accettare chiude il banner, continuerai la navigazione in assenza di cookie o altri strumenti di tracciamento diversi da quelli tecnici e riceverai pubblicità non personalizzata. Usa il pulsante Preferenze per selezionare in modo analitico soltanto alcune finalità, terze parti e cookie, negare il consenso o revocare quello già prestato ovvero gestire le tue preferenze.
Le scelte da te espresse verranno applicate al solo dispositivo in utilizzo.

Fuori orario

Domenica 4 ottobre 2015

In onda domenica 4 ottobre 2015 dalle 1:20 alle 6:00

FILM Termikanov: prove d'orchestra - (2009)
Regia di Aleksandr Sokurov

Le prove del direttore d'orchestra Yuri Temirkanov filmate dal grande regista russo

Elegia della vita: Rostropovich, Vishnevskaya - (2006)
Regia di Aleksandr Sokurov
Versione in lingua originale con sottotitoli in italiano

Il documentario ripercorre la vita di Galina Vishnevskaya, una leggenda dell'opera a livello mondiale, e di suo marito Mstislav Rostropovich, grande musicista celebre anche per le sue battaglie in favore di un'arte senza frontiere e della libertà di espressione. Conversando con i due maestri, che rievocano i momenti migliori e peggiori della loro vita, Sokurov ne svela le  sorprendenti personalità e rende omaggio all'arte lirica.

Diario di San Pietroburgo: Mozart Requiem - (2004)
Regia di Aleksandr Sokurov
Con Soliste del teatro Mariinskij (Olga Kondina, Zlata Bulycheva, Jevgenij Akimov, Gennadij Bezubenkov), coro da camera Rossika (direttore Valentina Kopylova-Panchenko), Valentin Nesterov

Aleksandr Sokurov ha ripreso con cinque telecamere la messa in scena del Requiem di Mozart, realizzata dallo stesso regista nella sala Piccola della Filarmonica di San Pietroburgo il 3 febbraio 2004.

Rai.it

Siti Rai online: 847